Non si rompono solo le corde. La racchetta è composta da diverse parti, e ognuna di queste può, per vari motivi, subire delle rotture più o meno significative. In alcuni casi, è possibile intervenire per riparare l’attrezzo e riportarlo alla sua efficienza originale, grazie all’aiuto di un esperto.
RACCHETTA ROTTA? CONTROLLA COSÌ - TUTORIAL
Articolo e video pubblicati sul sito di SuperTennis

Fondatore e Titolare di DNA Tennis – Shop & Lab
Incordatore Professionista dei circuiti ATP/WTA
Racquet Technician
Docente FITP (consulente)
ERSA International Master Pro Tour Stringer