|
|
Incordatore Professionista dei circuiti ATP/WTA (Wimbledon – ATP Finals – Internazionali d’Italia – NEXT GEN)
11 Slam –14 Master 1000 – 5 ATP Finals – 4 NEXT GEN – 1 ATP 500 – 5 ATP 250 Team Manager Wilson Stringing Italy Docente FITP (consulente) ERSA International Master Pro Tour Stringer |
Docente FITP corso ISTRUTTORE – MAESTRO – TECNICO – TECNICO DEI MATERIALI 1/2
Responsabile tecnico nazionale FITP – settore area fisica e tecnica degli attrezzi Incordatore team ITALIA BJK CUP Svolge attività di stringer in alcuni tornei in ambito ATP – WTA – ITF ERSA International PRO TOUR STRINGER level 2 |
LEGGI LA BIO COMPLETA | LEGGI LA BIO COMPLETA |
ARGOMENTI TRATTATI
MANICO
- MONTAGGIO GRIP – PLAIN
- MONTAGGIO GRIP – GROOVE
- MONTAGGIO GRIP IN CUOIO NATURALE
- MONTAGGIO OVERGRIP PLAIN vs GROOVE
- VARIAZIONE DIMENSIONALE CON GUAINE
- VARIAZIONE CON OVERGRIP PLAIN – NASTRO
- VARIAZIONE CON SOSTITUZIONE PALLETT
- VARIAZIONE CON FRESATURA
- VARIAZIONE CON DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE CON PALLETT
- RIPRISTINO MANICO DANNEGGIATO
- RESINA EPOSSIDICA
- RESINA POLIURETANICA
- VARIAZIONE LUNGHEZZA MEDIANTE RIPOSIZIONAMENTO TAPPO
- USO DELLA SPARA-CHIODI
- RIPRISTINI DI EMERGENZA
- ALLUNGAMENTO TELAIO
- ACCORCIAMENTO TELAIO
- IL MONTAGGIO / SOSTITUZIONE DEI TAPPI
GROMMET – PASSACORDE
- SOSTITUZIONE GROMMET
- FITTEX – SINGLE GROMMET
- INSTALLAZIONE TUBING
- INSTALLAZIONE GROMMET USATI – RIPRISTINO / RECUPERO
- ADATTAMENTO GROMMET A PROTOTIPI O VECCHI MODELLI
I MATERIALI DA CUSTOMIZZAZIONE
- PIOMBO 12mm
- PIOMBO 6mm
- PIOMBO AD ALTA DENSITA’ – come creare piombo a doppia densità
- PLACCHETTE METALLO – BARRA FILETTATA – PLACCHETTE ADESIVE
- SILICONE
- PATAFIX
ACCOPPIAMENTO BASICO TELAI
- PESO
- BILANCIAMENTO
LA COSTRUZIONE DEL TELAIO DA TENNIS
- I MATERIALI DA COSTRUZIONE
- CARBONIO
- FIBRA DI VETRO
- KEVLAR
- MATERIALI COMPOSITI INNOVATIVI
- LE FASI DI COSTRUZIONE
LE GRANDEZZE FISICHE DELLA RACCHETTA
- PESO – MASSA
- BILANCIAMENTO
- MOMENTO DI INERZIA SWW
- MOMENTO DI INERZIA SPW
- MOMENTO DI INERZIA TORSIONALE TWW
- RECOIL-WEIGHT RCW
- POLARIZZAZIONE DEL TELAIO
- LA RIGIDITA’ STATICA
- LA RIGIDITA’ DINAMICA – frequenza di vibrazione
IL MATCHING – IL CUSTOM
- IL METODO QDC (quanto – come – dove)
- METODO A DUE PUNTI DI MASSA
- METODO A TRE PUNTI DI MASSA
- ACCOPPIAMENTO DI UN TELAIO A VALORI MASTER
- LA CREAZIONE DEL TELAIO CUSTOM
- COME MODIFICARE IL COMPORTAMENTO DINAMICO DELLA RACCHETTA
- POSIZIONAMENTO DELLE MASSE – EFFETTI SULLA GIOCABILITA’
- LA MAPPA DELLA RACCHETTA DA TENNIS
- INTRODUZIONE ALLA MODIFICA DELLA SENSAZIONE DEL TELAIO
- COME LE MASSE – BILANCIAMENTO – INERZIA INFLUISCONO SULLA VARIAZIONE DI SENSAZIONE