Si è concluso con grande successo il primo ciclo di corsi dedicati alla customizzazione delle racchette da tennis, organizzati da Marco Rossani e l’ing. Gabriele Medri.
Questi corsi hanno visto la partecipazione entusiasta di molti appassionati, desiderosi di approfondire tutte le tematiche relative alla personalizzazione, modifica e ripristino delle racchette da tennis.
Collaborazione e sinergia
L’eccellente sinergia tra Marco Rossani e l’ing.Gabriele Medri ha contribuito in maniera determinante al successo dei corsi.
L’unione delle competenze ed esperienze ha arricchito notevolmente la qualità della proposta formativa, rendendola unica e “potenziante“.
Questi corsi si prefiggono l’obiettivo di “professionalizzare” coloro che sono veramente interessati ad apprendere un metodo di lavoro nella sua vera essenza, ecco perché non sono patrocinati da nessuno e non rilasciano alcun attestato o certificazione.
L’intenzione è quella di mettere al centro l’acquisizione di competenze pratiche e teoriche, senza vincoli burocratici o formalità.
Si punta a creare un ambiente di apprendimento dinamico e stimolante, dove la passione per la customizzazione delle racchette tennis può essere coltivata e sviluppata al massimo.
I contenuti del corso
I corsi hanno offerto contenuti estremamente estesi e dettagliati, coprendo ogni aspetto della customizzazione delle racchette.
Ogni sessione ha toccato argomenti che spaziano dalle tecniche base di personalizzazione fino alle più avanzate metodologie di modifica e ripristino, garantendo così ai partecipanti una formazione completa e approfondita.
Struttura dei corsi
La formazione è stata suddivisa in sessioni teoriche in aula e pratiche in laboratorio, permettendo ai partecipanti di mettere immediatamente in pratica quanto appreso durante le lezioni teoriche.
Questo approccio ha favorito una migliore comprensione e consolidamento delle competenze acquisite.
Livelli di formazione
I corsi sono stati strutturati su due livelli di formazione: BASIC e ADVANCED.
Il livello BASIC è stato pensato per coloro che si avvicinavano per la prima volta al mondo della customizzazione delle racchette, mentre il livello ADVANCED è rivolto a chi già in possesso di una conoscenza di base e desidera approfondire ulteriormente le proprie competenze.
Entrambi i livelli hanno visto un’intensa partecipazione e un grande impegno da parte di tutti i corsisti.
Feedback dei partecipanti
La soddisfazione dei partecipanti è stata unanime.
Sia Marco Rossani che l’ing.Gabriele Medri hanno riscontrato un grande interesse e una curiosità fuori dal comune da parte dei corsisti.
La voglia di apprendere e la passione dimostrata sono stati elementi distintivi di questo ciclo di corsi.
Prossimi corsi
Grazie al successo di questa prima edizione, Marco Rossani e l’ing.Gabriele Medri stanno già programmando un secondo ciclo di corsi per l’autunno.
Per restare aggiornati sulla programmazione, è possibile consultare la sezione CORSI DI FORMAZIONE presente sul questo sito oppure iscriversi alla NEWSLETTER.
Ringraziamenti
Marco e Gabriele desiderano ringraziare nuovamente tutti i partecipanti per il loro entusiasmo e impegno.
Questo primo ciclo di corsi è stato solo l’inizio di un percorso che promette di offrire sempre nuove opportunità di apprendimento e crescita per tutti gli appassionati di tennis.
A presto!

Fondatore e Titolare di DNA Tennis – Shop & Lab
Incordatore Professionista dei circuiti ATP/WTA
Racquet Technician
Docente FITP (consulente)
ERSA International Master Pro Tour Stringer